(Finanziamento disponibile dal 28 ottobre 2021) fondo perduto 40% fino a 300.000€
(Finanziamento disponibile dal 28 ottobre 2021) fondo perduto 40% fino a 300.000€
Caricando il video, l'utente accetta l'informativa sulla privacy di YouTube.
Scopri di più
La Corporate Identity è la percezione che i clienti hanno dell’azienda, come la vedono e la percepiscono
L’immagine che un’azienda vuole creare nei confronti della sua community si deve distinguere da quella dei competitor partendo dal core che stabilisce la missione aziendale; per questo motivo nella corporate identity sono racchiusi tutti i valori e gli obiettivi di un brand.
Per sviluppare una corporate identity efficace, bisogna curare alcuni aspetti fondamentali:
Aumenta le vendite online, le prenotazioni e le iscrizioni alla mailing list con annunci online che indirizzano gli utenti al tuo sito web.
Aumenta le chiamate dei clienti con annunci che includono il tuo numero di telefono e un pulsante click-to-call.
Attira più clienti in negozio con annunci per attività che aiutano gli utenti a scoprire dove si trova la tua azienda.
Migliorare il posizionamento SEO vuol dire aumentare l’autorevolezza del vostro sito. Per farlo è necessario tenere sotto controllo diversi fattori sia interni al sito “on-site” che esterni “off-site”. La link building è un’importante elemento per non dire fondamentale, facente parte delle azioni off-site, da non sottovalutare all’interno di una strategia. Per questo la nostra SEO Agency supporta i clienti tramite un team dedicato di specialisti SEO in grado di misurare i KPI e pianificare campagne di link building in funzione del budget prestabilito su un’esclusiva rete di siti ad alta autorevolezza.
Il reparto di Search Engine Optimization effettua uno screening della situazione di partenza, sottolineando criticità e possibili ottimizzazioni. Richiedere un SEO Audit per conoscere il livello di ottimizzazione e le criticità del vostro sito è un pilastro fondamentale per un proficuo percorso nella pianificazione di una strategia SEO, potremo in seguito capire quale azioni intraprendere per affiancare il progetto e raggiungere gli obiettivi.
Durante gli anni il reparto di sviluppo della nostra agenzia SEO si è altamente specializzato nella realizzazione di e-commerce con relativa ottimizzazione per i motori di ricerca. Le nostre consulenze SEO comprendono un’ampia parte dedicata alla reportistica, poiché riteniamo la fase di analisi dei dati di fondamentale importanza per misurare l’efficacia delle nostre azioni rispetto al posizionamento organico raggiunto. Per ogni progetto la nostra agenzia fornisce una reportistica SEO molto specifica e dettagliata con cadenza mensile, così da mostrare la massima trasparenza sul nostro operato con dati chiari e leggibili anche dai non addetti ai lavori.
Ti contatteremo per raccogliere tutte le informazioni e i materiali necessari per la realizzazione del tuo sito E-commerce.
Una volta realizzato, ti manderemo la preview in anteprima del tuo store online e lo pubblicheremo sul web solo dopo la tua approvazione. I nostri esperti poi ti spiegheranno come utilizzare al meglio la piattaforma E-commerce.
Un sito web responsive si definisce tale quando si presenta con un contenuto dinamico che cambia, le immagini si ridimensionano e gli spazi prendono la giusta forma in base alle esigenze.
I nostri siti sono anche mobile-friendly, oltre ad avere i vantaggi dell’adattabilità evitano eventuali problemi di usabilità riducendo tutte le possibili fonti di difficoltà nella navigazione.
Il web design è il processo di pianificazione e la creazione di un sito web. I web designer utilizzano linguaggio di markup, in particolare HTML per la struttura e CSS per la presentazione, nonché JavaScript per aggiungere interattività allo sviluppo delle pagine.
HTML e CSS sono le tecnologie fondamentali per la costruzione di pagine web: XHTML per la struttura, accompagnato da CSS per lo stile e il layout. Separando lo stile di presentazione dei documenti dal contenuto dei documenti, il CSS semplifica la creazione e la manutenzione del sito web .
Ad esempio, avere un file separato CSS permette di apportare modifiche estetiche per l’intero sito web, piuttosto che solo per una singola pagina web. Se le regole CSS non fossero incluse all’interno di una singola pagina HTML, le modifiche si dovrebbero fare per ogni singola pagina che utilizza l’elemento in questione.
Il ragionamento che sta alla base del web design è che l’HTML deve essere utilizzato solo per i contenuti e i CSS utilizzati per manipolare il contenuto a livello di stile estetico.